Venerdì 6 Ottobre e sabato 7 Ottobre 2017 Seozoom ha organizzato due fantastiche giornate che si ripeteranno per la grandissima richiesta che c’è stata.
Inizialmente infatti, sono stati messi a disposizione circa 100 biglietti per il primo giorno dello ZoomDay, ma in poche ore sono andati via come la Nutella. Lo ricordo molto bene perché stavo quasi per perdere il biglietto!!!
Indice dei contenuti
Un evento pratico interamente incentrato all’utilizzo di SEOZoom
Oltre al bellissimo gesto da parte di SEO Cube, che devolverà tutto il ricavato in beneficenza ad enti per i bambini bisognosi, questa volta il team di SEOZoom, vuole veramente stupirci, con un evento di 7 ore formative per la prima volta a Napoli all’Hotel Santa Lucia.
Alcuni dei temi che verranno trattati:
– Ottimizzazione OnPage
– Keyword Research
– Copy Strategico
– Link Building (per chi non lo avesse ancora letto qui puoi trovare il libro di Ivano di Biasi CEO/Founder di SEO Cube, sull’argomento… Un Must Have!!!)
– Inbound Strategy
Qui è possibile trovare tutti i dettagli sull’evento:
http://zoomday.it/
Due parole su SEOZoom
Per chi non conosce ancora questo tool, vorrei spendere due parole, dato che sono anche certificato 🙂 posso dirvi con estrema certezza che è un tool fantastico, molto versatile e che ti può aiutare dalla Keyword Research, all’analisi dei competitor, Link Building e molto altro ancora.
All’interno della piattaforma è possibile gestire progetti propri, salvarli e seguirli giornalmente per analizzare tutte le variazioni, ma si può fare molto altro come:
Analizzare
– Analizzare siti web, permette di ottenere subito un rapido quadro generale di un dominio, dalle keyword, ai backlink, all’attività social, ai competitor organici e quelli PPC.
– Analizzare URL, simile alla precedente, ma si concentra su una specifica pagina web.
– Analizzare Keyword, permette di analizzare una determinata keyword e valutare tantissimi parametri, dalla difficoltà di posizionamento, al volume di ricerca medio, alle pagine indicizzate, alle correlate e molto altro ancora.
– Analizzare il Posizionamento di più domini rispetto a determinate keyword
Competizione
– Dominio vs Dominio, non è dedicato alla guerra tra domini 🙂 ma permette di analizzare contemporaneamente due o tre domini mettendoli in comparazione su tutte le metriche principali.
– URL vs URL, simile al precedente, ma si concentra sulla comparazione tra due pagine web.
– Competitor lista keyword, permette di analizzare una lista di keyword e di tracciare i maggior competitor in SERP per quelle determinate kw.
Strumenti editoriali
– Assistente Editoriale, se vuoi una mano per scrivere un articolo, questo tool potrebbe diventare la tua arma segreta, partendo infatti da una kw principale, estrae automaticamente le correlate e quelle con lo stesso search intent e ti permette di selezionare quelle che più ti interessano per poi portarti all’editor vero e proprio che ti seguirà durante tutto il percorso di scrittura, segnalandoti dei punteggi suddivisi principalmente tra Punteggio Totale, Title, Meta description e Articolo (per gli utenti wordpress esiste anche un plugin dedicato da poter installare).
– Suggerisci keyword articolo, permette di ottenere velocemente le keyword correlate e i relativi top competitor.
– Suggerisci sinonimi, permette di trovare ottimi sinonimi molto interessanti per sviluppare un articolo cercando di lavorare su un search intent ben definito, ma alternando le kw in maniera più coerente.
– News di settore, ovviamente tutti i blogger sanno che bisogna rimanere sempre aggiornati, quindi non poteva mancare un tool dedicato a tutte le ultime pubblicazioni suddivise per settore.
– Analisi rilevanza keyword, analizza i siti in TOP 10 a partire da una determinata keyword estraendo tutte le percentuali di Keyword Density e segnalando quindi una media e quella suggerita, non solo per la kw analizzata, ma anche per tutte quelle che vengono ritenute importanti per il posizionamento di quella kw principale.
Keyword Research
– Le tue keyword research, qui puoi salvare tutte le ricerche che vuoi, per tenerne più facilmente traccia ed estenderle in qualunque momento.
– Keyword Infinity, un utilissimo tool che permette di estrarre un’infinità di kw a partire dalla principale, molto utile la sezione “Transactional Keyword” per ottenere spunti interessanti per sviluppare eventuali funnel. Anche il raggruppamento è molto utile, ad esempio per creare una mappa concettuale prima di partire con la stesura di un articolo, o per analizzare un contesto intero per lo sviluppo di una nuova struttura di sito web.
– Keyword Search Intent, quest tool ci restituisce tutte le kw con un search intent simile, fondamentale per la scrittura di un articolo correttamente ottimizzato SEO, suddividendole anche per raggruppamenti e volumi.
– Scopri keyword, è lo shitter di SEOZoom 🙂 fantastico anche graficamente! Ottimo per trovare kw correlate.
– Indaga settore, permette a partire da un dominio di estrarre tutte le keyword migliori.
Link Building
– Anchor Strategy, fantastico tool che permette di analizzare tutte le anchor della prima pagina di un dominio e di valutarne una stima di aumento di traffico, nel caso in cui riuscissimo a migliorarne il posizionamento di 1 sola posizione.
– Trova Link Partner, a partire da una kw principale, permette di trovare tantissime url che potrebbero fare al caso nostro per la nostra strategia di link building.
– Trova Partner Settore, selezionando un settore di nostro interesse, si può estrarre una lista enorme di siti web che potrebbero linkarci rimanendo nel nostro stesso contesto.
Strumenti (il coltellino svizzero di SEOZoom)
– Analizza lista domini, permette di analizzare diversi domini contemporaneamente.
– Analizza lista keyword, permette di analizzare tantissime keyword contemporaneamente.
– Analizza lista URL, questo tool come i precedenti permette di analizzare diverse URL contemporaneamente.
– Keyword Grouper, permette di raggruppare una lista di keyword in diversi gruppi.
Report
– Report PDF, automatizza il processo di esportazione dei dati in un fantastico PDF.
– Time Machine, permette di valutare i danni subiti da un sito web da una determinata data all’altra, oppure la scalata in SERP dei competitor.
Classifiche Siti web
– TOP 100 Italia, è la lista dei top 100 siti italiani, indipendentemente dal settore di interesse.
– TOP 100 per settore, simile al precedente, ma filtrabile per settore.
Osservatorio
– Utilissimo tool per tenersi sempre aggiornati sull’attività di Google in SERP e cercare di analizzarne le oscillazioni.
Ok avevo detto due parole sono diventate più di 1000 e non escludo la possibilità di altri articoli dedicati ad ogni singolo tool!!!
Tutto questo ovviamente viene corredato da ottime guide in linea, video corsi, webinar, blog dedicato, ed un fantastico gruppo Facebook sempre pronto a rispondere ad ogni dubbio e perplessità, oltre un team veramente sempre sul pezzo e alla ricerca di nuove funzionalità da introdurre il tutto condito da una bellissima dose di 100% Made in Italy 😉