FUNNEL LAB

Social media marketing per il tuo Pet Shop

social_media_marketing_pet_shop_ukkia

Oggi diamo un’occhiata ad un settore che cresce sempre di più giorno dopo giorno, ormai da alcuni anni. Il settore di cui voglio parlarvi è il Pet Shop, i pet in Italia sono circa 60 milioni di cui la maggior parte a discapito di quello che sicuramente molti immagini non sono ne gatti ne cani, bensì pesci, circa 30 milioni, subito dopo seguono ovviamente cani e gatti 14 milioni.

Di seguito vi riporto un’infografica molto interessante del rapporto ASSALCO-ZOOMARK 2015:

pet_shop_infografica

Per analizzare nel dettaglio come i social possono aiutare anche questo settore ho approfittato dell’esperienza del mio carissimo amico Massimo Persichino.

Massimo cosa ti ha spinto a trasferirti a Novate Milanese e come nasce il nome Ukkia?

ukkia_pet_shop

La voglia di scrivere un’altra parte della mia storia, il desiderio di mettermi in gioco e qualche contatto a Milano, hanno contribuito a dare una svolta alla mia vita, ho trovato casa a Novate e da subito mi è sembrata il luogo ideale per iniziare una nuova avventura…e così è stato! Il nome Ukkia, è il  soprannome di un border collie di un’intelligenza straordinaria, che non scorderò mai.

#ionontiabbandono, Ukkia Card, Scodinzolando, Bau Spritz, progetti ed eventi dedicati ai nostri amici a 4 zampe, quali sono i progetti attuali e quelli per il prossimo futuro?

ionontiabbandono

Proprio nei giorni scorsi abbiamo partecipato con il nostro team alle qualificazioni per il campionato di Sleddog Sterrato e abbiamo intenzione di far conoscere questo meraviglioso sport, con la collaborazione di esperti del settore, questo ci permetterà di apprendere conoscenze maggiori sulla gestione del cane.

Recentemente abbiamo fatto richiesta di un’area cani di Novate con l’intento di trasformare il concetto di area cani da “zona deiezioni” a spazio aggregativo, di svago e incontro non solo per i cani, ma anche per i padroni, soprattutto per quelli anziani che spesso hanno il cane come unica compagnia. Il progetto prevede un ampliamento dell’area e il posizionamento di alcuni giochi di agility per cani.

Inoltre al suo interno vorremmo organizzare piccoli eventi gratuiti sull’educazione del cane rivolti ai bambini consci dell’importanza dell’educazione all’amore verso la natura e gli animali con l’aiuto dell’educatore cinofilo Antonello Davilio, che oltre all’educazione base, sarà disponibile per insegnare il Disc Dog, uno sport che possono praticare tutti bambini e non.

I progetti futuri sono legati ad eventi che prevedono anche la collaborazione con un comico professionista e la diffusione di corsi di avvicinamento alla toelettatura, grazie alla professionalità del nostro Toelettatore Alessio Trovato.

Mentre in ambito commerciale una forte affluenza e richieste di clienti da fuori Novate, sia dal centro di Milano e persino da Roma e Bari, ci ha spinto ad organizzarci per fare consegne a domicilio nei paesi limitrofi. A breve saremo online con il nostro sito in cui è previsto uno shop con consegne estese a tutta Italia; i prodotti che verranno proposti sposano la nostra filosofia mirata al benessere del cane, inoltre all’interno del sito sarà possibile chiedere consigli in diretta ricollegandoci alla nostra pagina Facebook.

Tanto successo in così poco tempo, quali sono i canali di comunicazione che utilizzate?

pet_shop_canali_comunicazione

I tradizionali canali di comunicazione sono sempre un ottimo modo per farsi conoscere, soprattutto da chi non ama la tecnologia, utilizziamo principalmente le affissioni pubblicitarie ma prediligiamo i social network per versatilità e per un rapido passaparola. C’è da sottolineare la fusione tra Noi di Ukkia e la Dottoressa Miriam Astesani, specializzata in social media marketing e a capo di una pagina (pubblicità creative e bizzarre) che vanta quasi 30.000 fans, il quale ha contribuito a far nascere tutto il circuito legato a Facebook, instagram e Twitter, mettendo a disposizione tutta la sua conoscenza.

Quanto vi hanno aiutato i social a coinvolgere le persone per la riuscita di tutti i vostri eventi e progetti?

Sicuramente hanno avuto un ruolo importante per quanto riguarda visibilità e passaparola, ma abbiamo notato che le persone sono molto legate anche al contatto diretto, amano venire in negozio anche solo per scambiare quattro chicchere. I social restano comunque un vero e proprio luogo d’incontro con i clienti, una sorta di filo invisibile che permette di rimanere in contatto anche con chi non ha la possibilità di venire frequentemente in negozio ma vuole tenersi aggiornato sulle novità e sulle nostre iniziative.

Quali canali social utilizzate maggiormente ed in che modo?

social_pet_shop

Utilizziamo principalmente Facebook e instagram, entrambi sono un ottimo modo per fa conoscere ciò che facciamo e ciò che proponiamo. Utilizziamo principalmente foto e video, le prime sia per far respirare l’aria che c’è in negozio, sia per fa conoscere i prodotti e i nuovi arrivi, i video invece sono solitamente di dirette in toelettatura o per presentare in modo “diverso” i prodotti che proviamo prima di proporre anche con l’aiuto del grafico Luca Cittarelli di Xgraphic che ci aiuta nella realizzazione delle immagini. Non mancano le iniziative sociali come la raccolta per gli amici a quattro zampe terremotati in collaborazione con LAV: i social ci hanno permesso di diffondere l’iniziativa e ciò ha comportato una grossa affluenza di persone pronte a donare cibo, cucce, coperte, trasportino e tanto altro, è stata una grande manifestazione di affetto e il passaparola è corso da un profilo all’altro.

Dai social vi arrivano anche richieste relative ai prodotti e alle novità che proponete in negozio?

Sì, in molti ci scrivono per sapere se sono arrivati determinati prodotti o perché sono stati incuriositi da foto e video postate, inoltre vengono utilizzati come canale per prenotare la toelettatura o semplicemente per farci sapere se sono rimasti soddisfatti da un servizio o da un prodotto specifico che gli è stato consigliato.

Se doveste dare dei consigli a chi vorrebbe avviare un’attività in Italia simile alla vostra, cosa gli consigliereste? 

Segui la nostra filosofia – unisciti alla nostra famiglia – Apri un Ukkia Pet Shop!

A parte la battuta consiglio di  non lasciarsi intimorire e di crederci fino in fondo, la strada è ripida e piena di insidie, ma se c’è passione si può arrivare lontano. Credo che se si è spinti dalla passione, nulla è impossibile. Lanciarsi ed aprire il paracadute all’ultimo secondo, farsi travolgere dall’enfasi, e pensare sempre in grande. Inoltre vorrei dire che in tanti mi hanno sempre detto “non mettere tanta carne al fuoco”, in realtà io consiglio di riempire la griglia, e scegliere la cosa giusta, valutando tutte le opportunità, e scartando quelle che se pur invitanti, non rientrano nella priorità.

 

 

Leggi articolo precedente:
Amazon dash cosa ne pensa mia moglie

Chiudi