WEB – PREMIUM – SEO – DIFFICOLTÀ 🧠🧠
Oggi voglio parlarvi di SEOZoom, definirlo tool sinceramente lo trovo riduttivo, proprio perché all’interno della piattaforma ne contiene veramente tantissimi di strumenti utilissimi per la SEO, quindi mi piace definirla più una Suite completa per la SEO.
Molto spesso uno dei problemi relativo alla gestione di un progetto SEO, oltre ad avere una buona base da cui partire è sicuramente determinate portare avanti un’analisi costante del progetto, verificare l’andamento ed il posizionamento e controllare come si comporta di conseguenza la concorrenza.
Per fare tutto questo e molto altro ancora, con una tempestività che possa permetterci di stare sempre un passo avanti esiste un tool Made in Italy che si chiama SEOZoom.
Ecco alcune delle funzionalità principali:
- Progetti SEO: in questa sezione si potranno gestire i propri progetti, salvandoli e verificando costantemente l’andamento.
- Analizza: ci permette di analizzare il nostro sito web, una pagina web in particolare, una keyword specifica o un posizionamento di un massimo di 30 domini rispetto ad una lista di keyword specifiche.
- Competizione: confrontare due o tre domini contemporaneamente, o due url specifiche o una lista di keyword.
- Strumenti editoriali: questa sezione è veramente ottima per chi deve sviluppare un nuovo contenuto, per avere spunti utili su cosa scrivere ed in che modo.
- Keyword Research: una delle sezioni più interessanti, che ci permette di approfondire in tantissimi modi la ricerca delle keyword perfette per il nostro progetto.
- Link Building: Ovviamente ogni buon SEO, sa che non si può prescindere in un progetto SEO da una strategia di Link Building e questa sezione ne è la testimonianza.
- Piano Editoriale: È una sezione interamente dedicata allo sviluppo del piano editoriale con tanto di gestione del progetto, pianificazione degli articoli e molto altro ancora.
- Strumenti: come se non bastasse ha anche una sezione dedicata ad alcuni strumenti extra utili per analizzare insieme di domini, keyword e url, un keyword grouper ed un checker per verificare la correttezza del protocollo https.
Mi fermo qui altrimenti potrei continuare all’infinito, dategli un’occhiata ne vale indubbiamente la pena, se ancora non lo utilizzate!
Ad ogni modo il punto di forza che c’è secondo me oltre che il tool stesso è la community che c’è dietro, un gruppo Facebook dedicato, assistenza via chat immediata e non capita di rado che vengano richieste funzionalità o migliorie ed in poche settimane ritrovarsi l’update interno al tool.
LINK: https://www.seozoom.it/