FUNNEL LAB

Come la SEO potrebbe aiutare i programmi televisivi

seo programmi televisivi

Ok lo ammetto qualche giorno fa tornando a casa… Entro e c’era Barbara D’Urso in TV, mi fermo un pò a guardare di cosa parlavano e tra le varie discussioni, si parlava di sicurezza per i pensionati in casa da soli.

Così un pò da nerd mi sono immaginato Barbara che controlla su SEOZoom quali sono le problematiche più cercate su Google dagli italiani.

Allora mi sono detto, se la SEO può essere utile attraverso la keyword research per scrivere articoli in linea con le ricerche degli utenti, perché non potrebbe esserlo anche per i programmi televisivi?

Immaginiamo già tutti i programmi che trattano problematiche delle persone, di diversa natura, tipologia ed età, dai programmi per la salute, ai programmi di cronaca, e tutti gli altri ancora.

Come può la SEO aiutare gli autori di un programma TV a scovare tematiche particolarmente interessanti?

Io non so come avviene il processo di selezione di una o più tematiche da trattare in un programma TV, però immagino che lo facciano sulla base degli interessi delle persone in target che guardano il loro programma.

Detto questo, ho fatto un piccolo test per capire ad esempio come potrebbe cercare una tematica un autore X di Barbara D’Urso.

Ad esempio cercando “pensionati” sullo strumento “Scopri Keyword” di SEOZoom, è possibile scoprire quali sono le tematiche che scottano di più sul tema pensionati.

pensionati_barbara_dursoCombinandolo insieme allo strumento “Analizza lista keyword”, possiamo facilmente scoprire il volume di ricerca di ogni singola keyword estratta precedentemente:

analizza_keywordVediamo ora un esempio più nel dettaglio, partiamo da un target sicuramente in linea con il programma di Barbara D’Urso: “donne“, non me ne vogliano le donne 🙂 sicuramente ci sono anche molti uomini che lo guardano, però in generale, immagino che in percentuale siano le donne a guardare maggiormente i suoi programmi.

donne_barbara_dursoChiaramente non tutte le keyword che lo strumento ci tira fuori possono interessarci, infatti andando a vedere il dettaglio dei volumi di traffico, scopriamo che c’è una keyword probabilmente molto interessante ed in linea con il programma: “donne separate“.

donne_separate_barbara_dursoOvviamente questo è solo un esempio, conoscendo meglio il programma di riferimento, il format e tutto il processo produttivo, molto probabilmente ne potrebbero uscire un’infinità di tematiche scottanti e perfettamente in linea con il target di riferimento.

Come sviluppo il tema per il programma TV

A questo punto abbiamo capito che il tema “donne separate” potrebbe essere uno delle tematiche di cui poter discutere nel programma TV, ma come facciamo a stabilire di cosa e con chi parlarne?

Sempre con SEOZoom, possiamo approfondire la tematica cercando di capire su quel tipo di argomento, quali sono le keyword correlate più interessanti, ad esempio:

donne_separate_tematiche

  • donne separate con figli e nuovi compagni
  • donne separate con figli piccoli
  • donne separate senza lavoro
  • donne separate in cerca di un compagno
  • donne separate assegni familiari
  • donne separate con figli agevolazioni
  • donne separate e solitudine

Come vedete sono usciti fuori già alcune problematiche che risultano molto comuni tra donne separate di cui prima non sapevamo nulla.

A questo punto che abbiamo il tema da affrontare per un’oretta ci servono però le persone giuste con cui farlo.

Influencer al cospetto di Barbara D’Urso

Oltre alla possibilità a questo punto di combinare tutte le risorse possibili per sviluppare la porzione di programma, il carissimo autore X che è molto scaltro, potrebbe prima di tutto definire i macrotemi di intervento, sulla base di quanto emerso.

Quindi nel nostro caso, potremmo immaginare dei macrotemi associati al tema “donne separate” e a tutti i sotto-temi estratti, in questo modo:

  • Problemi economici
  • Problemi di amore
  • Problemi psicologici

A questo punto non ci rimane che far avviare le ricerche dei personaggi che potrebbero intervenire su queste tematiche.

Oltre l’off-line, si potrebbe sfruttare l’on-line, per cercare ad esempio degli influencer o persone particolarmente esperte di questa particolare tematica.

Il tutto si può fare naturalmente attraverso google e social network, magari combinando la ricerca con qualche tool specifico per trovare influencer: Buzzole Findermoz.com/followerwonk

buzzoole_finder_e_moz_followerwonk

Sicuramente ci sono tantissime altre variabili importantissime per sviluppare un processo del genere, che neanche conosco, ma penso che in generale gli strumenti visti, potrebbero essere ottimi in combinazione con il processo standard (se già non lo fossero).

SEOtv o TV2.0 chiamatela come volete, ma secondo me ogni canale di comunicazione non può più prescindere dal Mondo Digital.

Leggi articolo precedente:
li-fi
Li Fi internet alla velocità della luce

Chiudi