Probabilmente a qualcuno di voi sarà già capitato di vederlo in giro per Facebook, ma non tutti sanno come creare questa tipologia di post a sorpresa.
Questo tipo di post sfrutta la limitazione di Facebook per l’anteprima massima di articolo, per poi mostrare a sorpresa un contenuto dopo il clic di apertura.
In questo modo si riesce spesso ad attrarre la curiosità dei nostri fan e ad aumentare così il tasso di apertura di quel singolo post, ma vediamo come realizzarlo.
Indice dei contenuti
Come realizzarlo
Per poter realizzare un perfetto post sorpresa su Facebook, ti basterà sviluppare una creatività basata su queste dimensioni:
- Altezza totale: 1400px
- Altezza della parte visibile in anteprima: 1085px
- Larghezza del post: 700px
- Altezza della parte visibile solo dopo il clic: 315px
Per facilitarvi il compito vi condivido il mio esempio realizzato su canva che potete riutilizzare come preferite (prima di modificarlo fai File->Copia):
[maxbutton id=”1″ url=”https://www.canva.com/design/DACjcje0PT0/share?role=EDITOR&token=DyfQecTiRB4hU-k1_YOe7g&utm_content=DACjcje0PT0&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=sharebutton” text=”Clicca qui” ]
Alcuni esempi di creatività a sorpresa
Le possibilità di utilizzo di questa tipologia di post sono veramente moltissime, ad esempio:
- Uscita nuovo articolo sul blog
- Offerte di prodotti e/o servizi
- Novità
- Lead Generation, ad esempio per iscrizione newsletter
Di seguito vi riporto un paio di esempi realizzati sempre su canva, solo per mostrare graficamente come potrebbero venire fuori con degli utilizzi specifici.
E-commerce post
In questo esempio, proviamo ad attirare l’attenzione su un’offerta del nostro ipotetico e-commerce, facendo capire che probabilmente si tratterà di un’offerta legata ad occhiali, ma senza dare troppi dettagli, così da provare ad incuriosire i nostri Fan. Proponiamo poi una CTA (Call To Action) molto diretta: “Clicca Qui“, anche in questo caso senza dare troppe spiegazioni e quello che verrà fuori è la parte sotto in viola, con l’offerta del giorno. Il tutto si può corredare di un bel link nel primo commento.
Blog post
In questo caso invece, proviamo a stimolare la curiosità dei nostri Fan, per portarli a visualizzare un nuovo articolo del blog, senza dare troppi dettagli, infatti spieghiamo che è uscito un nuovo articolo e proviamo a spingerli a cliccare sul pulsante “Scoprilo Subito” che permetterà di visualizzare il contenuto completo.
Sono post molto carini, ma attenzione a non abusarne, potrebbero stancare!
Tu hai già provato a realizzarli? Hai riscontrato un miglioramento in termini di engagement su questa tipologia di post?