Si è concluso ieri il Netcomm eCommerce forum 2017, una delle fiere più interessanti sull’ecommerce e sulla digital transformation in Italia.
L’evento annuale, che ha raggiunto la XII edizione, si è svolto il 10 e 11 maggio al MiCo di Milano e ha visto coinvolti 11800 partecipanti, con 170 espositori, 3 convegni istituzionali e 76 workshop.
Indice dei contenuti
Il consorzio Netcomm
Netcomm è il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, nato per promuovere lo sviluppo del commercio elettronico.
Una delle iniziative del consorzio è il Netcomm forum, un’importante occasione di approfondimento sulle dinamiche dello shopping online, ma anche una panoramica sulla situazione del commercio elettronico a livello nazionale e internazionale, e un’occasione di networking tra le aziende.
Anche quest’anno, durante l’evento è stato possibile organizzare incontri one to one tra gli iscritti, tramite la piattaforma di business matching iiMerge.
Lo Unified Commerce
Il tema portante di questa edizione è stato lo Unified Commerce, spiega Roberto Liscia, presidente Netcomm, cioè la capacità delle aziende di fondere l’online e l’offline, per offrire al cliente un’esperienza di acquisto unica e unificata attraverso qualunque mezzo a disposizione.
Proprio questo è l’argomento della prima plenaria, seguito da un’analisi dell’attuale situazione del mercato dell’ecommerce B2C e B2B in Italia, sia dal punto di vista dei consumatori che delle aziende.
La seconda plenaria parla di ciò che porta un miglioramento nel rapporto tra consumatore e azienda: pagamenti, IT, marketing e logistica, e di come quelle aziende, che vengono definite eccellenze digitali, sfruttino queste importanti leve per evolversi.
A sostegno dello Unified Commerce la data revolution; tramite le grandi moli di dati a disposizione, le aziende possono analizzare più rapidamente esigenze e preferenze degli utenti, e rispondervi in maniera concreta.
Workshop
Durante i workshop, la presentazione di tutti quegli strumenti e quelle piattaforme che contribuiranno alla realizzazione di un nuovo concetto di eCommerce, ma anche interessanti approfondimenti su fashion, design, food e travel, che saranno gli argomenti centrali dei prossimi eventi organizzati da Netcomm nel 2017.
Netcomm eCommerce Award 2017
Al termine dell’evento è stato assegnato il Premio assoluto Netcomm eCommerce Award 2017, un riconoscimento, giunto alla VI edizione, che va a premiare le eccellenze italiane dello shopping online.
Il vincitore di quest’anno è Marta’s Cottage, una startup siracusana, che in poco più di 4 anni è diventata il più grande wedding shop in Italia e con questo riconoscimento ottiene la candidatura all’European e-Commerce Award.
Tra le motivazioni: il merito di aver intercettato l’evoluzione del mercato ed aver creato un sito di buon gusto, full service e usabile, collocandosi tra i progetti di ecommerce più innovativi in Italia.
Martha’s Cottage ha ottenuto anche il premio di categoria per la Sezione Servizi.
Conclusioni: sempre più italiani acquistano online
Il digitale non è più il futuro, è una realtà. Questo emerge dal Netcomm Forum 2017.
L’ecommerce in Italia crescerà del 16% e per la prima volta, la vendita di prodotti varrà quanto la vendita di servizi. In particolare, i settori, che in modo più significativo influenzeranno questa crescita, sono il Food e il Design, rappresentanti di spicco della qualità del Made in Italy.
Gli acquisti via smartphone e tablet, da soli, raggiungono un terzo degli acquisti online e l’utente che utilizza almeno 3 dispositivi spende circa il doppio di chi utilizza solo il pc.
Da questo devono partire le aziende per evolvere ed offrire al cliente un contatto diretto e immediato e un’esperienza di acquisto personalizzata e multicanale.