FUNNEL LAB

Marketing Automation Academy Live 2019

marketing automation academy live 2019

Oggi scopriamo qualcosa di più sul mondo della Marketing Automation, lo facciamo grazie ad un’intervista che ho fatto a Giuseppe Noschese organizzatore e formatore della Marketing Automation Academy.

Cos’è la Marketing Automation?

Io inizierei da cosa non è Marketing Automation, perché spesso viene associata banalmente a un tool di marketing o all’attività di email marketing, quindi NON è un software e NON è un funnel di email marketing.
La Marketing Automation è l’insieme dei processi che, grazie all’aiuto di uno o più software, ti consentono di automatizzare i flussi di lavoro e misurare le attività di marketing aziendali. Quindi è un approccio diverso che coinvolge tutte le attività di marketing, dalla parte strategica di funnel a quelle di contenuto, fino alle attività di advertising, tutto deve essere rivisto e rapportato al progetto di Marketing Automation.

Per fare Marketing Automation non basta un tool, ma è fondamentale comprendere come utilizzare ogni singolo strumento per rendere sinergico tutto il marketing dell’azienda.
Ecco, se dovessi fare un esempio risolutivo, direi che per me:

la Marketing Automation è come un direttore d’orchestra che dirige gli strumenti musicali al fine di suonare una splendida sinfonia!

Uno degli slogan che stiamo portando avanti è che la “Marketing Automation fa per te!”. Per due motivi:

  • La Marketing Automation automatizza appunto alcuni processi e “fa per te!”, quindi lavora al posto tuo.
  • La Marketing Automation può essere applicata a qualsiasi azienda, settore, progetto digitale, startup etc, quindi se te lo stai chiedendo la risposta è “fa per te!” quindi puoi applicarla al tuo progetto.

Perché partecipare alla Marketing Automation Academy LIVE 2019?

La Marketing Automation Academy è nata con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento della formazione sul tema Marketing Automation. Abbiamo pensato quindi di creare un evento che trasmetta ai partecipanti un metodo testato su oltre 100 aziende, un approccio pratico e concreto che può essere applicato in ogni settore. Infatti, non a caso, i docenti sono tutti professionisti che lavorano quotidianamente su progetti di Marketing Automation.

Il tema di quest’anno sarà l’e-commerce, che è uno dei progetti più completi e complessi da realizzare e dove la Marketing Automation può davvero far fare la differenza in termini di fatturato. Ad oggi la percentuale di e-commerce che utilizza, anche solo in parte, la Marketing Automation è davvero bassa, quindi è fondamentale apprendere e applicare da subito queste tecniche.

In definitiva, Marketing Automation Academy LIVE non è solo un evento e non è solo un corso, è l’insieme dei due! Non è solo un evento in cui si avvicendano relatori che spiegano concetti teorici e non dura poche ore, ma 3 giorni! E non è solo un corso perché ha l’impostazione di un grande evento, ma con un plus: nei 3 giorni di Marketing Automation Academy LIVE i partecipanti dovranno “sporcarsi le mani” e realizzare un progetto di Marketing Automation su un prodotto di un ecommerce reale.
Affiancati dai docenti, si alterneranno tra sessioni di teoria e pratica per applicare sin da subito quello che stanno apprendendo.
Questo è stato uno degli aspetti più apprezzati dei partecipanti della scorsa edizione: durante il corso imprenditori, web agency, professionisti del settore si sono confrontati durante le esercitazioni creando un valore immenso e hanno capito come applicare gli stessi concetti al loro business, insomma, sono tornati a casa con le idee chiare.

Oltre ai docenti dell’Academy abbiamo voluto coinvolgere ospiti davvero speciali che condivideranno con i partecipanti la loro esperienza, i loro strumenti e il loro approccio creando così un percorso formativo trasversale e unico nel suo genere.

Marketing Automation Academy LIVE non è solo studio, per noi è fondamentale creare network e occasioni di confronto, così, durante i tre giorni, abbiamo creato anche occasioni in cui i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi tra di loro, con i docenti e gli ospiti speciali sia a pranzo che a cena creando un’atmosfera davvero fantastica.

Marketing Automation Academy Live 2019
Marketing Automation Academy Live 2019

Quali sono gli errori più comuni, quando si inizia questo percorso?

Come ti accennavo prima, molti pensano che la Marketing Automation non sia adatta per sé e per la propria azienda perché troppo costosa o troppo complessa e questo è il primo errore/mito che vorrei sfatare, la Marketing Automation può essere applicata su qualsiasi business, anche per chi ha un punto vendita fisico.

Un altro errore nel quale mi imbatto spesso oggi riguarda le aziende che si concentrano esclusivamente sul trovare nuovi clienti, soprattutto in ambito e-commerce, ma basta un competitor più forte lato advertising e con una strategia di prezzo più aggressiva per mettere in crisi il progetto.
E tutti i clienti che abbiamo convinto fino ad oggi? Perfetti sconosciuti, ci si limita a inviargli la promozione speciale nei periodi più caldi del calendario.

Come si sente e legge sempre più spesso, oggi dobbiamo necessariamente centralizzare l’attenzione sui dati, utilizzarli al meglio per comunicare meglio con i nostri clienti, fidelizzarli aumentando il loro Lifetime Value e di conseguenza il fatturato.
Oggi invece nella maggior parte dei casi i dati sono frazionati e gli strumenti di marketing lavorano in maniera scollegata e scoordinata, comunicando alla stessa persona in maniera diversa.

Realizzare un progetto di Marketing Automation vuol dire centralizzare i dati che i nostri utenti e clienti ci forniscono ed utilizzarli per migliorare il rapporto che hanno con la nostra azienda, fornendo loro solo comunicazioni utili e pertinenti, migliorando la loro esperienza di acquisto e diventando per loro un punto di riferimento rispetto al nostro prodotto/servizio.

Dato che abbiamo una nuova sezione dedicata esclusivamente ai web marketing tools, ci indichi un tool non scontato da approfondire assolutamente?

Wow, questa è la domanda che affascina sempre tutti, molti avranno saltato il resto e staranno leggendo direttamente quest’ultima domanda 🙂
Come ti dicevo all’inizio non è il tool che fa la differenza, ma naturalmente come viene utilizzato rispetto al progetto.
Rilancio, e non mi fermo ad un unico tool, ecco quelli che secondo me sono i tool da approfondire assolutamente:

Tra quelli elencati ci sono strumenti enterprise davvero completi e costosi, ma questo non vuol dire che non si possano fare le stesse attività con altri strumenti più accessibili. Il mio consiglio è dare un’occhiata a tutti per capirne le potenzialità, non esiste il tool definitivo, ma quello più giusto rispetto allo stato del progetto, alla strategia da realizzare e agli obiettivi da conseguire.
Bisogna sempre ricordarsi che non dobbiamo farci guidare dagli strumenti, ma siamo noi a doverli utilizzare secondo le nostre esigenze.

Leggi articolo precedente:
zapier
Zapier fai lavorare lui al tuo posto

Chiudi