Si è svolta a Roma la quarta edizione di uno degli eventi più tecnologici, creativi ed innovativi d’Italia: la Maker Faire Rome2016, 700 invenzioni presentate dai makers provenienti da più di 65 Paesi diversi.
Una delle aree che ha riscosso più successo è sicuramente l’Area Kids, 8.000 mq dedicati ai più piccoli, dove sono state svolte tantissime attività, grazie alle quali i bambini hanno potuto sperimentare la vera creatività dei makers, attraverso esperienze legate all’elettronica, robotica, programmazione e creatività digitale.
Chi sono i makers?
Potremmo definirli degli Artisti Tecnologici, in generale sono appassionati di tecnologia e grazie a questa passione, riescono a tirare fuori attraverso la loro creatività delle cose pazzesche. Vengono definiti anche come artigiani 2.0, proprio perché il lavoro che svolgono è molto simile a quello di un normale artigiano che attraverso la sua creatività trasforma del materiale grezzo in qualche cosa di design, con l’unica differenza di utilizzare la tecnologia (stampanti 3d, software, hardware open source e molto altro ancora) per produrre il prodotto finale.
Una gallery che riassume brevemente l’edizione 2016.