WEB – FREE – SOCIAL MEDIA – DIFFICOLTÀ 🧠
Facebook prima di approvare un’inserzione effettua diversi check, tra i quali la proporzione di quanto testo c’è sull’immagine.
Dato che in molti casi le proporzioni del testo sull’immagine possono incidere sulla pubblicazione o sulle performance dell’inserzione (non in tutti i casi), quello che conviene fare è sicuramente prevenire il problema già in fase di creatività.
Perché Facebook crea queste limitazioni?
Tutto questo parte dal presupposto che Facebook ha rilevato che tutte le immagini con meno del 20% di testo hanno prestazioni migliori, quindi per migliorare le prestazioni ed il feeling dell’utente, applica questa analisi preventiva.
Quest’analisi però ha delle eccezioni, ecco alcuni esempi:
- copertine di libri
- copertine di album
- immagini di prodotti
- copertine di videogame/giochi
- locandine eventi
- diagrammi/grafici
- copertine di riviste e giornali
- poster di film e programmi TV
In tutti questi casi, basterà richiedere un check manuale durante la creazione della campagna e sicuramente non si avranno problemi di alcun tipo.
Come viene effettuato il check sulle diverse tipologie di inserzioni?
Inserzioni immagine singola: viene analizzata direttamente l’immagine per vedere se rispetta le linee guida.
Inserzioni carosello: viene esaminata ogni immagine del carosello.
Inserzioni video: viene analizzata l’immagine di anteprima.
Come si può prevenire il problema?
Facebook ci mette a disposizione un tool che va a verificare proprio la proporzione di cui abbiamo parlato prima: Facebook Text Overelay.
Il tool è veramente semplicissimo da utilizzare, ci basterà uploadare l’immagine e fargli fare il check, il risultato varierà tra: poco (poco testo), medio (medio testo), tanto (tanto testo) e ok.
Un’ulteriore alternativa da poter usare in parallelo a questo tool, per effettuare un check già durante la produzione grafica dell’immagine, per chi utilizza Photoshop è impostare una griglia suddivisa al 20% così da poter allineare correttamente il testo, già mentre si sta sviluppando la grafica, basta seguire questa procedura:
A volte infatti il tool ci dice che il check non passa per poco testo, in realtà spesso basta spostare il testo di qualche pixel per non farlo andare a coprire un’altra cella ed il gioco è fatto!
LINK: Facebook Text Overlay