FUNNEL LAB

Funnel Marketing Live, videointervista a Michele Tampieri

funnel marketing live

Funnel Marketing, per affrontare questo tema, non potevo non approfittare di uno dei protagonisti del Funnel Marketing Live: Michele Tampieri. Se non conosci questo evento, dai un’occhiata a questo video che riporta un piccolissimo estratto del 2018.

Bene ora che avete visto di cosa si stratta, vi riporto l’intervista integrale che ho fatto al gentilissimo Michele, le domande che gli ho posto sono le seguenti:

  • Michele ci spieghi gentilmente la formula del Funnel Marketing, cos’è e in cosa consiste?
  • Perché partecipare al Funnel Marketing Live?
  • Quali sono gli errori più comuni, quando si inizia questo percorso?
Video Intervista Michele Tampieri

Se hai voglia di approfondire le informazioni legate al Funnel Marketing Live, clicca sul banner di seguito, potrai approfittare di uno sconto di €50 valido fino al 12 Febbraio riservato ai lettori di webovagando:

Scopri l'offerta riservata
Scopri l’offerta riservata

Di seguito riporto anche la trascrizione dell’intera intervista.

Michele ci spieghi gentilmente la formula del Funnel Marketing, cos’è e in cosa consiste?

“Ciao Vincenzo sono Michele Tampieri, grazie per ospitarmi nella tuo blog per chi non mi conosce sono l’autore del libro funnel marketing formula, sta per uscire il secondo libro. rispondo alle tue domande inerenti al marketing che mi hai chiesto Vincenzo di condividere con la tua comunità. 

Che cos’è innanzitutto il funnel marketing, funnel vuol dire imbuto quindi tecnicamente chiunque va su Google a cercare informazioni trova coni colorati, il problema è che poi le persone non hanno concretamente idea, al di là del concetto, di come poter mettere in pratica il mondo del funnel marketing. Che cos’è il funnel marketing, vuol dire fare sistema, vuol dire creare sistema di marketing applicabile, misurabile e quindi ottimizzabile.

Sono dei processi concreti, un po’ come far fare un percorso preciso alle persone per non sprecare la loro attenzione e portarle in azione, quindi portarle a compiere le azioni che vogliano, in modo più concreto.

È il metodo in questo momento più efficace che si può utilizzare, che utilizzano le grandi aziende, si può utilizzare in Italia e nel mondo per far acquisire più clienti, per aumentare le vendite, ma soprattutto per evitare lo spreco di tempo e di soldi che occorre a imprenditori e professionisti per portare le persone a compiere l’azione.

Considera che mediamente al di là di tutto quello che si dice nel web è abbastanza semplice come concetto, è composto da tre fasi:

1. la prima fase è rappresentata dal traffico, quindi portare le persone dove noi vogliamo, i nostri prodotti/servizi.

2. il secondo aspetto è la conversione, fare in modo che queste persone una volta che ci hanno trovato capiscano il valore di ciò che offriamo e quindi non si ricada nella guerra del prezzo, ma avendo percepito il valore, riescono ad apprezzarlo e scegliere noi rispetto ad altri.

3.il terzo aspetto chiaramente è l’economia, cioè misurare tutti quanti i dati, misurare tutto quello che è successo durante tutto il percorso e in modo nitido riuscire ad ottimizzare e capire dove intervenire per poter migliorare questo processo continuo.

Quindi che cos’è il funnel, può essere visto come un percorso preciso che facciamo fare alle persone, in modo tale da sfruttare ogni singolo investimento per portarli in azione, quindi in vendita, in acquisto o in azioni che noi vogliamo, o a me piace pensarlo anche come una macchina automatica il più possibile, che chiaramente comunica al meglio i nostri servizi e che quindi riesca a vederci nel modo più automatico possibile.”

Perché partecipare al Funnel Marketing Live?

“Beh allora il FML è l’evento più grande in Europa inerente al funnel marketing, quindi per chi ha capito la potenzialità di questo sistema è vuole iniziare a conoscerlo direi che non c’è evento migliore in Italia o in Europa per poter affrontarlo, impararlo e renderlo pratico attraverso la propria azienda.

Ti do altri motivi per cui venire al FML è che ci saranno oltre a me che sono Michele Tampieri e Alessandro Bentivoglio che è l’unico certificato ClickFunnels, lo strumento più utilizzato al mondo per far fare funnel, ci saranno tanti altri ospiti di grande spessore che agiranno sia a livello tecnico, quindi se vogliamo a livello… io lo chiamo nerdico 🙂 per coloro che amano un po’ gli aspetti un po’ più tecnici ma anche soprattutto sull’aspetto motivazionale, perché ciò che noi passiamo non è solo il mondo funnel marketing, ma è ciò che noi abbiamo, appunto promosso e creato, che si chiama Funnel Marketing Formula, quindi un processo a 9 fasi step by step, che ti porta da zero a creare e lanciare il tuo funnel di marketing. Oltre a noi ci sono altri ospiti importanti che soprattutto danno un contributo per migliorare l’approccio a livello psicologico, perché come in tutti i business anche il marketing è composto al 80% di approccio, di mentalità, di visione e solo un 20% di tecnicismi.

Ci saranno ospiti come Massimiliano Rosolino, come Roberto Castaldo, come Max Sechi e chi è così via, come presentatore ci sarà il milanese imbruttito (Germano Lanzoni), abbiamo coinvolto per la prima volta in Italia uno dei soci di ClickFunnels John Parker che è colui che gestisce mezzo milione di dollari di pubblicità e ci dirà come poter ottimizzare con nuove tecniche, nuove sistemi, soprattutto su Facebook. 

Ci saranno diversi casi studi, perché in un anno abbiamo veramente raggiunto grandi traguardi con tante persone e vogliamo condividere questi funnel, come sono fatti, in diversi settori, on-line, off-line B2B, B2C.

Ci saranno grandi momenti di networking ed è uno dei pochi eventi in cui ci sono anche dei roundtable, cioè saremo lì con le persone che non solo saranno pronte per a prendere informazioni, ma ci saranno dei grandi momenti di scambio.

Quindi in questo momento per chi vuole aumentare le vendite, vuole dei sistemi concreti e precisi, il funnel marketing è lo strumento più efficace e il FML è l’evento più indicato in Europa per poter apprendere queste tecniche.”

Quali sono gli errori più comuni, quando si inizia questo percorso?

“Il primo è di sottostimare quelli che sono un po’ i processi e pensare che il funnel sia fondamentalmente: tre pagine web, sette email, un po’ di automatismi e via andare… in realtà io penso che il 95% di chi applica il funnel in questo modo non ottenga risultati, proprio perché mancano un insieme di aspetti. Noi che abbiamo fatto più di 1500 funnel, abbiamo acquisito un’esperienza importante e tante volte fatta sui fallimenti non sui successi e molto spesso lo stesso funnel in settori similari ci chiedevamo come mai… magari in un business funziona molto bene in un altro no.

Questo perché mancano degli elementi importanti, mancano magari quelli che noi chiamiamo i Big Five, che sono: 

  • il posizionamento 
  • strategia ben identificata
  • Big Idea, un messaggio convincente e originale
  • Marketing e Storyboard, quindi un copy efficace
  • Offerta imperdibile (killer offerta)

Sono cinque aspetti da studiare prima di fare ogni cosa, sono un po’  le radici di un funnel.

Poi c’è lo sviluppo del funnel e quindi una seconda fase con delle caratteristiche precise, ci sono 14/15 tipi di funnel diversi che si possono utilizzare e testare per verificare qual è il veicolo migliore, il messaggio migliore per entrare nel mercato.

Poi c’è l’aspetto di branding, il funnel è il centravanti, ma attorno ci deve essere una squadra vincente per vincere il campionato e questo lo fai attraverso il branding e con un traffico efficace sulla multicanalità, che è uno dei temi che tratteremo all’FML, molto importante.

Quindi evitare di sottostimare quello che è il funnel marketing, altrimenti si rischia di non ottenere risultati e pensare che questo non sia un metodo che possa funzionare per il proprio settore, sarebbe un errore molto grave.”

Leggi articolo precedente:
enlight pixaloop
Pixaloop Dai vita alle tue foto

Chiudi