Ogni singola inserzione, viene posta ad un controllo da parte di Facebook, durante questo processo di analisi viene esaminata la proporzione tra testo e immagine.
Se avete già fatto qualche inserzione su Facebook Ads, vi sarà capitato di avere delle segnalazioni sul troppo testo inserito nella creatività realizzata, ma quali sono i parametri corretti da rispettare e perché rispettarli, proviamo a vederlo insieme.
Indice dei contenuti
Nell’immagine è presente troppo testo
Quando esce questo avviso, vuol dire che abbiamo sovrapposto troppo testo su una foto o illustrazione, ma quanto testo può essere presente su un’immagine per un’inserzione, facebook preferisce sicuramente immagini con poco testo o addirittura senza alcun testo, questo perché ritiene che quelle con più testo possano compromettere la corretta esperienza degli utenti.
Come faccio se ho molto da dire?
Prima di tutto, possiamo sfruttare meglio il testo accompagnatorio dell’inserzione se non l’avessimo già fatto. Nel caso in cui scegliessimo di inserire del testo direttamente sull’immagine potremmo provare a diminuire le dimensioni e la quantità, per diminuire la proporzione tra testo e immagine, molto spesso infatti è bastato ridurre di qualche punto il font del testo applicato e subito dopo avevamo un’inserzione perfetta.
Come posso essere sicuro che facebook l’approverà correttamente?
Fortunatamente non c’è bisogno di effettuare una modifica e caricare ogni volta l’immagine nell’inserzione per testarne il risultato, Facebook ci mette a disposizione un semplicissimo tool che in pochi secondi ci dirà se:
- Testo dell’immagine: ok. Questo se l’inserzione è perfetta.
- Testo dell’immagine: poco. In questo caso la copertura dell’inserzione potrebbe essere leggermente inferiore, ma siamo veramente vicini alla perfezione, quindi con un piccolo sforzo, possiamo ottenere l’ok.
- Testo dell’immagine: medio. In tal caso, la copertura dell’inserzione potrebbe essere molto inferiore al normale, quindi è assolutamente consigliato intervenire.
- Testo dell’immagine: tanto. Non possiamo non prenderla in considerazione, in questo caso l’immagine va rivista completamente.
Il tool si trova qui.
Qualche esempio per essere più chiari:
Testo dell’immagine – tanto:
Testo dell’immagine – medio:
Testo dell’immagine – poco:
Testo dell’immagine – ok:
Per quale motivo devo pormi tutti questi problemi?
Il risultato di questo piccolo test, non è puramente indicativo, ma è un parametro fondamentale che inciderà sulla copertura e quindi sulla raggiungibili del nostro pubblico, andando a compromettere i nostri investimenti ed i nostri ritorni.
Oltretutto in una direzione chiara e ben definita che va sempre di più verso il mobile, dobbiamo obbligatoriamente tener conto della visibilità molto limitata di tali annunci, nei quali un testo molto fitto graverebbe sull’interno annuncio.
Quindi durante la creazione del nostro prossimo annuncio, proviamo ad essere un pò più meticolosi ed otterremo sicuramente risultati migliori.