Facebook oltre ad essere la piattaforma social più utilizzata al Mondo è probabilmente una di quelle che ci fornisce più aggiornamenti di qualunque altra, soprattutto riguardo alle possibilità di promuovere la nostra attività attraverso le Facebook ads.
Esistono diversi modi per iniziare a promuovere la propria pagina su facebook, pian piano li vedremo tutti, ma andiamo per step, iniziamo da uno dei modi più semplici, ma forse tra i più sconsigliati, per via della limitatezza di possibilità, ma ritengo che dare in mano una Ferrari ad un neopatentato sarebbe una follia, quindi partiamo da quello che la piattaforma ci mette a disposizione per poter veramente partire da zero.
Indice dei contenuti
Prima di partire con le inserzioni facebook a pagamento
Prima di partire con il mondo delle Facebook ads, cerchiamo di capire alcuni passaggi, molto importanti per creare le giuste basi e poter avviare delle promozioni valide e durature.
Innanzi tutto, se abbiamo aperto la pagina da poco, cerchiamo di prepararla, proprio come faremmo con un negozio, prima dobbiamo comprare i mobili, arredare il tutto, preparare le vetrine e solo una volta che tutto questo è pronto potremmo aprire la nostra attività.
La cosa su Fb non cambia, quindi cerchiamo di configurare correttamente la nostra pagina, inserire tutte le informazioni, descrizioni e contatti, ma non solo iniziamo anche ad inserire qualche post così da lasciare una buona impressione e far capire quali sono i contenuti che tratteremo.
Tutto questo ovviamente non basta, dobbiamo capire cos’è il Facebook Funnel, cioè l’imbuto che ci permetterà di rintracciare gli utenti in giro su Facebook, sviluppare un interesse nei nostri confronti, creare un legame e portarli alla conversione.
Purtroppo in questo caso l’esempio del negozio non calza, perché una persona che entra in un negozio, già è a buon punto, vuol dire che è interessata a voi o ai vostri prodotti, in questo caso, gli utenti girano per la città come girano sul social, del tutto disinteressati a voi, quindi dobbiamo sviluppare un approccio diverso.
Creo Interesse: Prima di tutto devo cercare di essere attrattivo e generare interesse, provando a sviluppare contenuti di qualità e soprattutto in target con il pubblico di riferimento che vorremmo raggiungere.
Informo: Una volta colto l’interesse dell’utente, sono ancora molto lontano dalla vendita, dobbiamo sempre considerare che stiamo su un social network e non in un negozio o in un e-commerce, quindi quello che possiamo provare a fare e creare contenuti informativi, di qualità, che possano stimolare l’utente, la curiosità e farlo rendere partecipe.
Promuovo: A questo punto, abbiamo raggiunto persone e sviluppato un interesse in loro nei nostri confronti, ci stiamo avvicinando alla vendita, ma prima di chiudere la vendita, dobbiamo fare ancora un gradino, promuovere i nostri servizi e/o proddotti, con un approccio a metà tra l’informativo e la promo diretta. Questo si può fare attraverso offerte e promo in target e legate ai nostri contenuti informativi precedenti, così da poter portare i nostri fan finalmente all’acquisto.
Vendo: Ci siamo… siamo arrivati alla fatidica vendita dei nostri prodotti e servizi ora possiamo scatenarci con tutte le nostre migliori doti di venditori, dalla chat, al link verso il nostro negozio online, alla nostra landing page di vendita… insomma Vendiamo!!!
Partire con la pubblicità su facebook
Provate ad aprire la vostra pagina, probabilmente troverete diversi pulsanti che vi mettono in risalto cose come: “Promuovi Pagina”, “Promuovi il sito Web” (questo se c’è un sito web associato alla pagina) o “Metti in evidenza il post”, questi pulsanti ci permettono in pochissimi passaggi di poter creare delle inserzioni a pagamento.
Nella pagina, sulla sinistra possiamo trovare un pulsante: “Promuovi” che cliccandoci sopra, ci farà la seguente domanda:
“Come desideri far crescere la tua azienda?”
Dandoci diverse possibilità, che differiscono prima di tutto per obiettivo, quindi la prima cosa che dobbiamo esser sicuri di aver fatto bene è la configurazione di base della pagina, aver inserito tutte le informazioni correttamente e soprattutto la tipologia di pagina (se associata ad un’azienda, ad un’associazione, ecc…)
Vediamo le diverse promozioni attuabili:
- Ottieni più messaggi (Connettiti e chatta con clienti potenziali). Questa tipologia di promozione potrebbe essere utilizzata ad esempio per stimolare i nostri fan ad inviarci messaggi di richieste informative.
- Promuovi la tua azienda a livello locale (Connettiti con le persone nelle vicinanze). Questa possibilità potreste non vederla, se non è una pagina di un negozio fisico. In questo caso la promozione è orientata ovviamente ad arrivare ad un pubblico che si trova nelle vicinanze del nostro punto vendita. Di default inserisce un raggio d’azione di 8 chilometri a partire dal nostro indirizzo fisico, permettendo di ottenere le indicazioni stradali per arrivare al negozio. Ottima per un marketing di prossimità, legato ad esempio ad offerte ad ore o giornaliere.
- Promuovi la tua Pagina (Connettiti più persone con la tua Pagina). Una delle più importanti, che può darci una spinta soprattutto all’inizio per poter ottenere i primi FAN è proprio questa promo, che ha come obiettivo, proprio quello di far cliccare su “Mi piace” e creare quindi un nuovo fan.
La successiva opzione cambia in base alla CTA (Call-To-Action) settata, cioè in base alla chiamata all’azione che abbiamo configurato come tasto principale sotto la cover della nostra pagina FB, molto facilmente se abbiamo inserito ad esempio il tasto: “Acquista ora” che linka al nostro e-commerce, questa opzione cercherà di portare più persone al nostro sito web:
Ottieni più vendite (Fai in modo che più persone clicchino su Acquista ora)
Se avessimo attivato il servizio di prenotazione per un Hotel o per corsi online, avremmo la possibilità di creare una promozione con obiettivo:
Ottieni più prenotazioni (Fai in modo che più persone clicchino su Prenota subito)
e così via per tutti gli altri pulsanti configurati.
- Fai in modo che più persone visitino il sito Web (Pubblicizza il tuo sito Web a un pubblico più ampio). Infine c’è la possibilità di poter promuovere un sito web o pagina web che preferiamo.
Quindi la cosa più importante prima di scegliere con quale promo partire, provate a ragionare molto bene sull’obiettivo da dover raggiungere.
Un’altra possibilità che abbiamo è quella di promuovere i nostri post, attraverso il tasto “Metti in evidenza il post”:
Attraverso questo pulsante è possibile aumentare la reach organica (potrebbe interessarti anche questo articolo: “Perché per mostrare i contenuti ai miei fan facebook mi tocca pagare“) dei nostri fan o raggiungere ulteriori persone.
Le cose che accomunano tutte le inserzioni
Sono 5 le cose che accomunano generalmente queste tipologie di inserzioni, vediamole nel dettaglio:
Pubblico: Il pubblico rappresenta il target di riferimento al quale vogliamo arrivare ed è uno dei parametri più importanti, cerchiamo di analizzarlo molto bene, anche perché graverà sulle performance della promozione ed anche sui nostri costi.
Abbiamo la possibilità di poter vedere attraverso un indicatore di facebook, se il nostro pubblico è ottimale, troppo specifico o troppo ampio. Infatti è sbagliato sia pensare di poter mettere tantissime persone pur ti ottenere dei risultati che ristringere il target troppo, quindi cerchiamo di trovare l’equilibrio giusto, inserendo anche gli “Interessi”.
La creatività: un altro aspetto importantissimo è legato alla creatività che andremo ad utilizzare, quindi la combinazione di foto/illustrazione, titolo e descrizione. Ogni singolo dettaglio può fare la differenza, quindi non tralasciamo nulla al caso, cerchiamo di essere concisi e di arrivare subito al punto, con un testo persuasivo ed attrattivo.
L’invito all’azione: se non abbiamo un obiettivo preciso, non sapremo neanche cosa chiedere ai nostri fan o potenziali fan, quindi definiamo bene il nostro obiettivo e valutiamo quale pulsante di invito all’azione utilizzare.
Budget e durata: ovviamente non possiamo dimenticare di settore un budget giornaliero ed una durata complessiva della promozione, grazie alla quale, facebook ci darà una stima delle persone che potremmo raggiungere (molto approssimativa) e quando spenderemo in totale.
Pagamento: infine troviamo la valuta e l’account da associare per il pagamento.
Quali sono i costi per la pubblicità facebook
Purtroppo la pubblicità su facebook non è gratis, ma neanche irraggiungibile come potrebbe essere la pubblicità in TV, oltretutto è gestibile, programmabile, tacciabile, quindi non dobbiamo aver paura di iniziare, non esiste una formula magica perfetta, l’unica che conosco è: Testare, testare e testare!
Ogni singolo settore è diverso ed anche sullo stesso settore ci sono tantissime variabili che ci obbligano, soprattutto inizialmente a testare.
L’importante è non testare a caso, ma seguire tutte le indicazioni viste finora, provare diverse promo con budget bassi anche da 20/30 euro e vedere i risultati.
Piccole attività ottengono ottimi risultati anche con 100-300 euro al mese, risultati tangibili, analizzabili e riscontrabili.
Quindi non abbiate paura di iniziare, sicuramente sbaglierete inizialmente, farete diversi errori, ma saranno proprio quelli a permettervi di raggiungere i vostri obiettivi.
La pubblicità su facebook funziona?
Molte persone si chiedono se la pubblicità su facebook funziona, la risposta è SI! Funziona! Ma bisogna saperla creare, sviluppare ed avere pazienza e budget per poterla avviare.
Facebook aggiorna costantemente questi strumenti che diventano giorno dopo giorno, sempre più performanti e precisi, ovviamente quello che abbiamo visto è solamente la punta di un iceberg blu veramente grande, relativo al mondo delle Facebook Ads, ma pian piano andremo ad analizzare tutti gli strumenti.
Quali sono le vostre opinioni a riguardo, avete avuto esperienze positive o negative?