Coogle mappe o google mappe, per gli appassionati lo scopriremo alla fine.
Il famosissimo tool di Google per visionare le mappe vediamo insieme come funziona e quali sono le funzioni più interessanti che ci mette a disposizione.
Indice dei contenuti
Google maps
È uno strumento potentissimo lanciato ben 12 anni fa, esattamente l’8 febbraio 2005; che ci mette gratuitamente a disposizione Google Maps per diversi scopi, tra i quali:
- ricerca e visualizzazione di mappe geografiche
- ricerca di negozi/servizi/punti di interesse
- indicazioni stradali
- visualizzazione di foto satellitari
- visualizzazione di panoramiche a 360° gradi
Alcune tra le funzionalità più interessanti che potrebbero tornare utili:
Salvare i luoghi preferiti
Accedendo a Google Maps, si possono anche salvare i luoghi di maggior interesse per semplificare successivamente le nostre ricerche o indicazioni stradali. Ovviamente una volta salvati i luoghi tra i preferiti, potremo utilizzarli su tutti i nostri dispositivi.
Stampare le mappe
Nel caso avessimo necessità di portare con noi una determinata mappa o delle indicazioni stradali che abbiamo precedentemente estrapolato, avremo modo di poter stampare tutto quello che stiamo visualizzando.
Calcolare la distanza
Nel caso in cui volessimo calcolare la distanza tra due o più punti, basterà cliccare con il tasto destro sulla mappa “Misura distanza” ed avremo nell’immediato il calcolo della distanza.
Trovare le coordinate
Oltre la possibilità di cercare un luogo anche con le coordinate, nel caso in cui ne fossimo in possesso, c’è la possibilità di estrarre le coordinate di un punto specifico, semplicemente cliccando con il tasto destro su “Che cosa c’è qui?”, proprio sopra il punto di nostro interesse.
Cerca nelle vicinanze
Cercando un punto di interesse, ci apparirà sulla sinistra un pulsante “Nelle vicinanze”, attraverso il quale, potremo trovare ristoranti, negozi, hotel e molto altro ancora, il tutto corredato da descrizioni e valutazioni di altri utenti.
Coogle mappe: google maps satellite
Oltre la semplice visualizzazione di mappe stradali e geografiche è possibile vedere delle mappe satellitari, semplicemente cliccando in basso a sinistra sul box “Satellite”.
In questo modo avremo la possibilità di poter visualizzare la mappa che avevamo selezionato precedentemente, con le medesime caratteristiche, ma potendo vedere foto satellitari, molto più dettagliate e realistiche.
Nel caso voleste impostare in maniera definitiva l’apertura di default su google maps in modalità satellite, vi basterà andare nelle impostazioni ed attivare “Apri le mappe in vista Satellite”.
Coogle mappe: google earth ed il Mondo in 3D
Con la visualizzazione Earth, è possibile vedere immagini tridimensionali in tantissimi punti di interesse di tutto il Mondo. Avendo Google attivato la modalità lite, che è una particolare versione di google maps, che si attiva automaticamente quando ritiene che il computer non abbia le caratteristiche hardware necessarie per poter visualizzare earth, ci viene disabilitata questa possibilità.
Ho notato però che a volte non è molto preciso, quindi in questo caso è possibile utilizzare direttamente il link dedicato: earth.google.com.
Coogle mappe: google maps street view
Se ancora non lo conoscete, il famoso “Pegman” di Google, l’omino giallo che si può trascinare su un luogo di interesse per attivare la modalità street view e percorrere come se stessimo passeggiando su quella strada, il luogo di nostro interesse.
Per spostarci da una strada all’altra, ci basterà muovere il mouse e cliccare sul punto di interesse o utilizzare le freccette direzionali della tastiera.
Grazie a Google street view, abbiamo l’opportunità di girare il Mondo e guardare musei, stadi, attività commerciali e tantissimo altro ancora.
Non essendo disponibili le immagini in tutte le aree del Mondo, è possibile vedere dove è utilizzabile google street view, attraverso questo link.
Perchè coogle mappe? perché uno degli errori commessi più spesso durante la ricerca di Google Maps è proprio cercarlo come coogle mappe, o confonderlo con il servizio di mappe mentali di Coggle, ma cambiando il nome il risultato non cambia, rimane il miglior tool al Mondo di Mappe.