FUNNEL LAB

Come cancellarsi da facebook 4 semplici step

come cancellarsi da facebook

Se hai creato un profilo facebook duplicato, sei preoccupato per la tua privacy o hai bisogno di una pausa di riflessione dai social, ti proponiamo una breve guida su come cancellarsi da facebook o disattivare temporaneamente il proprio profilo.

Come cancellarsi da facebook temporaneamente

Prima di eliminare definitivamente il tuo account, devi sapere che è possibile sospenderlo per qualche tempo senza eliminare i tuoi dati.

In questo modo, le tue informazioni verranno nascoste, ma potrai riattivare l’account in qualsiasi momento, semplicemente effettuando il login.

Vediamo quindi come disattivare facebook temporaneamente:

  • Clicca sull’icona dell’ingranaggio, in alto a destra, e seleziona la voce Impostazioni.
  • Si aprirà la pagina delle Impostazioni generali dell’account, qui clicca sul pulsante Modifica della voce Gestisci account e successivamente clicca su “Disattiva il tuo account”.
  • Dopo aver compilato il modulo cliccare su Conferma, inserire la password e il codice di conferma e il gioco è fatto.

In questo modo il tuo account verrà sospeso, ma sarai comunque in grado di riattivarlo in qualunque momento.

Come cancellare profilo facebook

Prima di effettuare la cancellazione definitiva del profilo personale facebook, è consigliato effettuare un backup dei dati personali e l’eliminazione dei dati personali e foto online. Vediamo insieme come fare.

Effettua un backup dei tuoi dati personali

È buona norma effettuare un backup dei tuoi dati tramite il tool messo a disposizione da facebook.
Clicca sull’icona della freccia rivolta verso il basso in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni, qui clicca sul link “Scarica una copia dei tuoi dati facebook”, che si trova in fondo alla colonna destra, e successivamente sul pulsante “Avvia il mio archivio”.
Il processo durerà alcuni giorni e alla fine riceverai un’email con il link per scaricare un archivio zip, contenente i tuoi dati personali, le foto e i video, i messaggi e la tua lista degli amici.

Elimina i dati personali

Prima di cancellare il tuo profilo facebook, ti consiglio di eliminare i tuoi dati personali per tutelare maggiormente la tua privacy.
Collegati al tuo profilo e clicca sul pulsante “Modifica profilo” che si trova sull’immagine di copertina.
A questo punto puoi modificare ed eliminare quindi tutti i tuoi dati personali, semplicemente cliccando sull’icona di modifica presente sulla destra in ogni voce.

Elimina le foto

Per eliminare le foto, torna sulla pagina del tuo profilo e clicca sulla voce Foto, sotto l’immagine di copertina.
Seleziona quindi la scheda Album, apri uno ad uno gli album e clicca prima sull’icona dell’ingranaggio, in alto a destra, e poi sulla voce “Elimina album”.

Come disattivarsi da facebook

Se vuoi cancellare definitivamente il tuo account è possibile farlo attraverso questo link:

cancellarsi da facebook link

Nella pagina che si apre cliccare Elimina account e inserire la password e il codice di conferma.

La richiesta di cancellazione dell’account è stata inoltrata, sarà comunque possibile annullare l’operazione effettuando l’accesso a facebook entro 14 giorni.

Attenzione! Se hai effettuato la registrazione ad alcune app o servizi, tramite fb evita di utilizzarle nei 14 giorni consecutivi all’eliminazione del tuo profilo, o il processo verrà annullato e dovrai riavviarlo.

Leggi articolo precedente:
coogle mappe le funzioni più interessanti

Chiudi