WEB – FREEMIUM – MAPPE CONCETTUALI – DIFFICOLTÀ ðŸ§
Creare appunti velocemente e con estrema facilità , condividerli con i propri amici e colleghi ed avere la possibilità di lavorarci insieme, questo e molto altro ancora ci permette di farlo Coggle, per creare mappe concettuali direttamente online e gratuitamente.
Indice dei contenuti
Creare mappe concettuali online
Attraverso Coggle possiamo creare una mappa concettuale online o anche diagrammi di flusso direttamente sul nostro browser, senza scaricare alcun software, è un tool molto utile per prendere appunti su un’idea da sviluppare, per fare brainstorming, per pianificare qualcosa e molto altro ancora.
Coggle ha il supporto anche in Italiano e queste sono alcune delle funzionalità più interessanti sono le seguenti:
Collaborazione in tempo reale
È possibile invitare persone a collaborare sul nostro progetto e vedere le modifiche e gli aggiornamenti in tempo reale.
Salvataggio automatico
È possibile visualizzare tutte le modifiche che avvengono sulla mappa concettuale e ripartire da versioni precedenti in qualunque momento.
Gestione Testo e Immagini
È possibile inserire immagini direttamente sulle mappe, senza alcun limite, integrandole nel diagramma o anche come flussi mobili indipendenti, lo stesso vale anche per il testo.
Per quale motivo usare le mappe concettuali
Ognuno di noi potrebbe trovare stimoli e necessità diversi per sviluppare delle mappe concettuali, quello che posso condividere è il motivo che mi spinge ad utilizzarle.
Io personalmente le trovo molto utili per creare una bozza di idea e cercare di rappresentarla e semplificarla, prima di condividerla, così da renderla più chiara possibile.
Un altro motivo per cui le utilizzo è per sviluppare degli articoli diciamo un pochino più complessi, che richiedono un’analisi approfondita.
Altro motivo che mi viene in mente è la ricerca di un nuovo nome, per un progetto, per un sito o altro ancora, in questo modo riesco a catalogare velocemente idee, esempi e competitor online.
Ultimo, ma non meno importante, può essere anche molto utile per sviluppare un’idea di piano editoriale per un blog o per un canale social, così da poter appuntare immediatamente idee, bozze e competitor.
Il tool ha anche dei piani a pagamento per funzionalità maggiori.
LINK: https://coggle.it/