Durante la passata Social Media Week Rome 2016, ho avuto la fortuna di conoscere Monica Nardella, Co-fondatrice e Presidente di Travel Blogger Italia e Travel Blogger http://www.turistadimestiere.com/
Monica ha portato una case history bellissima sviluppata insieme ad Alitalia, per la campagna #madeofitaly.
Campagna che globalmente ha inciso per il 30% del budget pubblicitario, con un totale complessivo di 20 MLN di euro. Utilizzando strumenti e canali di vario tipo:
- Televisione e Radio
- Affissione
- Stampa
- Web
- Below the line
- OOH
- 5 eventi (3 mila partecipanti)
- 3 Roma
- 2 Milano
Alitalia sceglie blogger e youtuber
Quello però di cui vorrei parlarvi non è la campagna di 20 MLN di euro, assolutamente poco interessante per quello che è il focus di questo blog, piuttosto vorrei raccontarvi la case history parallela ed a budget sicuramente molto più contenuto che è stata svolta scegliendo 3 influencer digitali, tra i quali una travel blogger Monica Nardella, uno youtuber Stefano Tiozzo ed una collaboratrice dell’Huffington Post di cui purtroppo non ricordo il nome.
Il progetto di base era quello di sponsorizzare e testare la nuova linea diretta Roma – Pechino, mostrando quelle che sono state le peculiarità della Premium Economy e della Business Class il tutto riassunto su #AlitaliaonAir.
Monica ovviamente si è occupata di sviluppare un bellissimo report sul suo blog e sui vari social, oltre che realizzare dei live su Facebook anche durante il viaggio, ottenendo un engagement molto positivo.
Stefano Tiozzo #DallaCinaConTiozzo
Ha invece realizzato 5 video sul suo canale youtube, sviluppando un engagement molto targhettizzato, vi riporto uno di quelli più divertenti:
Quindi trovare alternative a budget contenuto che possano portare buoni risultati si può! basta saper analizzare bene e progettare campagne nella maniera adeguata ed i risultati non mancheranno.